Italiano, dialetti e lingue dal mondo
Parlanti bilingui, discorsi bilingui
N.B.: Le unità contenenti parole in dialetto e in altre lingue sono segnalate da un # posto all’inizio dell’unità, le traduzioni sono riportate tra parentesi quadre. Il dialetto è trascritto seguendo convenzioni “di servizio”, al fine di garantirne la leggibilità.
Dialetti italiani /1
TOI019: Mio cugino che m’accompagna perché non ci sono taxi
TOR004: Mh e questo era un viaggio che facevi,
TOI019: Di ritorno da Avigliano a Torino. Adesso che ho viaggiato comoda gli ultimi anni
TOR004: Ecco.
TOI019: prendendo l’euto- l’Eurostar a Foggia però – a parte che si viaggia di giorno e non di notte
TOR004: Eh certo
TOI019: allora mio cugino mi mette in macchina e mi dice che mi lascia dopo otto chilometri. Poi io dico “Ma Edoardo (nome di fantasia), siamo già arrivati?” #e lui “Ma no zia Pia (nome di fantasia), non të në ncarcà#[non ti preoccupare] #tu non të në ncarcà# [tu non ti preoccupare]. Guardo lì “#Ma Edoardo (nome di fantasia) ma siamo già arriv- semë già arruatë a Rionero?# [siamo già arrivati a Rionero?] #”Ma sì, ma tu non të në ncarcà”#. E allora mi porta fino a Foggia. Ci porta fino a Foggia. #xxx bellë # [bello/a/i/e] A passare il sottopassaggio perchè quello, con le valigie, solo io e mio marito… Eh quindi… E poi e po- aspetta che parte il treno. pero’ non sa- non #pero’ non c’acchiannënë soupë al treno# [però non ci fanno salire sul treno]. #p- c- paura che il tren(o) së partë# [per paura che il treno parta] #non si non së fermë chiù# [non si ferma più]. E allora, s’andava fino a Termoli. Termoli c’è la prima fermata
TOR004: mh
TOI019: Ecco. E così, ci aiutano a salire a Foggia sul treno. E poi loro tornano indietro e noi arriviamo a Torino.
TOR004: E questo viaggio però è andato meglio degli altri
TOI019: No, questi sì. Questi gli ultimi anni abbiamo viaggiato comodissimo. Di qua facendo le prenotazioni. Ma di qua si potevano fare anche prima
TOR004: mh
TOI019: era da giù che è più difficile prenotare.
Dialetti italiani /2
TOI118: #Ma pensu che cun mila lire fasìu ëd merende anciue al verd, salam, furmag, … Val ëd Süsa, da si, da là… giravu ste muntagnote visin perché la sincsent sì, però suma divertise tant. Eh alura s’andasìa al cine, Marco (nome di fantasia). [Ma penso che con mille lire facevamo delle merende acciughe al verde, salame, formaggio, … Val di Susa, di qui, di là, … Giravamo queste montagnette vicine perché la cinquecento sì, però ci siamo divertiti tanto. Eh allora si andava al cinema, Marco.] Lux, Ideal, Ambrosio, Reposi, platea e galleria, … #nen cume ades. Multisale ca t’sciaire n’ schermo quaranta cinquanta meter quader, un sonoro che it vene a cà che it ses deficient, it sente l bim bum bam bim bum bum bum… e pöi tuti cul telefunin an man [non come adesso. Multisala che vedi uno schermo da quaranta sinquanta metri quadrati, un sonoro che vieni a casa che sei deficiente, senti bim bum bam bim bum bum bum… e poi tutti col telefonino in mano]
TOI119: Anche al cinema
TOR002: #Eh, ades sì, ades sì [Eh, adesso sì, adesso sì]
TOI119: Eh
TOI118: #An da na nöia, prufesur [Mi dà una noia, professore]
TOR002: Uh
TOI118: Prufesur [Professore]
TOR002: Hai voglia!
TOI118: #E pöi s’andasia a mangé anche a mesdì e la seira, as mangiava da diu… [E poi si andava a mangiare anche a mezzogiorno e la sera, si mangiava da dio.] La lira é la era la lira, signora Gianna (nome di fantasia). L’euro l’ho detta un po’ veloce… Premetto che son juventino neh
TOR002: Sì sì, anch’io. Grande Juve
TOI118: perché in collegio mi portavano a vedere Charles, Sivori, Boniperti, … #e tut ël rest, altro che ades, altro che ades … suta la fioca, suta la piöva, tuti an pe. [e tutto il resto, altro che adesso, altro che adesso, … sotto alla neve, sotto la pioggia, tutti in piedi.] Altro che adesso, gli stadi coperti, riscaldati, …
Lingue dal mondo
TOR012: mh hai più amici italiani o stranieri?
TOI099: ʕand-ī [ho] e ho più c(io)è ho più amici stranieri.
TOR012: hai più amici stranieri. E quelli stranieri sono di prevalenza araba? Cioè sono tutti egiziani?
TOI099: Non tutti. Ci sono anche tipo cinesi, marocchini, tunisini, cioè… peruviani, rumeni
TOR012: Un po’ di tutto
TOI099: Sì
TOR012: E perché secondo te hai più amici stranieri?
TOI099: Non lo so… E non c’è… cioè yaʕni [cioè] forse ʕašan- [perché] mh mi trovo bene di più con loro. Magari gli italiani sono pochi, però sono quelli bravi cioè io ho degli amici italiani, che sono pochi sì, ma sono bravi. Sono p- delle persone brave eccetera quindi non lo so. Forse ho più rapporti con persone straniere che italiane
TOR012: Che italiane. Hai incontrato più gente straniera nella tu- esa- nonostante tu sia in Italia praticamente.
TOI099: Sì, esatto.
TOR012: Questo secondo te da che cosa cioè da che cosa è influenzato?
TOI099: Mh?
TOR012: #yaʕni ʔē lī- yaʕni maṯṯalan mumkin tʔūli-nī- maṯṯalan b-sā- b-zūna lli-nta ʕayša fī-ha fī-ha aktar ə ageynəb [cioè cosa che cioè per esempio puoi dirmi… per esempio, nella zona in cui vivi lì ci sono più stranieri]
TOI099: #fī aktar- fī aktar ʔagɛynib [ci sono più stranieri] che italiani sì. Yaʕni l-m- l-makan lli ana ʕayša fī ul- l- zona ll-ana ʕayša fī-ha fī-ha nās atkar- agn- [cioè il posto in cui vivo o la zona in cui vivo, lì gli abitanti sono più stranieri] cioè stranieri che italiani quindi ana b-akkɛllem māʕ-um aktar yaʕni [di solito comunico di più con loro cioè]… nṣaḥdōm aktar ʕašan ki- [abbiamo più rapporti perché]…
TOR012: #Ehm w illi enti tʔūli miš ḥāga gdīda tāni [quel che stai dicendo non è un’altra cosa nuova]
TOI099: E allora dove cioè la zona dove io abito adesso, ho più persone straniere che italiane quindi ho rapporti di più con loro per questo, quindi…
TOR012: Okay
TOI099: Cioè per queste ho più amicizie straniere che italiane
TOR012: Okay è influ- dalla zona dove tu… in che zona vivi?
TOI099: A quartiere Aurora.
TOR012: Quartiere Aurora. che ovviamente è molto famoso per questo. Anche a scuola eravate di prevalenza in classe eravate di prevalenza straniera?
TOI099: Straniera. Avevamo solo una italiana e il resto erano tutti egiziani.
TOR012: Egiziani
TOI099: No egiziani, scusa stranieri
TOR012: Stranieri, okay
TOR012: Ecco perché hai incontrato più stranieri
TOI099: più stranieri che italiani.
Si ringrazia Fabio Gasparini per la trascrizione e la traduzione degli inserti in arabo.